P.I.A.O. (in sostituzione dei piani: Performance, Corruzione e Trasparenza, Azioni Positive, Del Fabbisogno, Delle Azioni Concrete, Della Razionalizzazione Uso Dotazioni strumentali, Del Lavoro Agile)

PIAO: quali Piani sostituisce

L’articolo 1 del DPR n.81, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 151/2022 del 30 giugno 2022 individua i documenti assorbiti dal PIAO:

Piano dei Fabbisogni di Personale (PFP) e Piano delle azione concrete (PAC);
Piano per Razionalizzare l’utilizzo delle Dotazioni Strumentali (PRSD);
Piano della Performance (PdP);
Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PtPCT);
Piano Organizzativo del Lavoro Agile (POLA);
Piano di Azioni Positive (PAP).

Gli obiettivi del PIAO

Con l’introduzione del PIAO si vuole garantire la massima semplificazione, sostenere una visione integrata e complessiva dei diversi assi di programmazione, garantire la qualità e la trasparenza dei servizi per cittadini e imprese e la progressiva reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso, nel rispetto del D.Lgs 150/2009 e della Legge 190/2012.

Descrizione
Adozione del "Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023 -2025 - Sezione 2.3. - Rischi Corruttivi e Trasparenza": Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023/2025 (390.82 KB)
Inserita il 18/07/2023
Modificata il 18/07/2023
Approvazione del Piano Integrato di attività e Organizzazione 2022/2024 ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. n. 80/2021 convertito con modificazioni in legge n. 113/2021 (0.52 MB)
Inserita il 15/02/2023
Modificata il 15/02/2023
il Piano integrato di attività e organizzazione 2022/2024 (380.4 KB)
Inserita il 15/02/2023
Modificata il 15/02/2023
torna all'inizio del contenuto